A breve saremo in grado di informarvi sulle novità con cui si aprirà il nuovo Master Cinevox Academy organizzato in collaborazione tra le Edizioni Musicali Bixio e gli Studi di Registrazione Trafalgar!
Il Gruppo Editoriale Bixio collabora costantemente con le principali realtà produttive
di cinema e televisione per la realizzazione di colonne sonore firmate dai più apprezzati compositori contemporanei.
Serie tv prodotta da Picomedia e diretta da Giulio Manfredonia, con Beppe Fiorello. Le musiche sono di Pivio e Aldo De Scalzi.
Miniserie televisiva con protagonista Gigi Proietti. Le musiche sono di Pino Donaggio.
Tutte le Aziende partner delle Edizioni Musicali Bixio
Etichetta cult per gli appassionati di colonne sonore. Ha prodotto alcune pietre miliari della storia della musica da film. Il catalogo Cinevox è un punto di riferimento e una fonte di ispirazione per registi e musicisti di fama internazionale.
Associazione culturale e etichetta discografica specializzata in musica classica. Il suo catalogo è principalmente dedicato al repertorio poco noto o inedito dei grandi compositori. Ha prodotto l’unica enciclopedia discografica di musica composta nei campi di concentramento.
Studio di registrazione di grande tradizione. Qui hanno composto, suonato e registrato grandi artisti italiani e internazionali. Gli ampi spazi disponibili permettono l’organizzazione di iniziative culturali dedicate a tutte le forme di arte e di creatività.
Piattaforma dedicata al licensing musicale per la sincronizzazione con progetti video di ogni tipo (film, spot, serie tv, trailer, documentari e molto altro). Consente di consultare il catalogo del Gruppo Bixio, di ascoltare i brani in streaming e di ottenere i diritti di uso anche online.
Bixio Music Group Ltd è la divisione americana del Gruppo Editoriale Bixio. Risponde al grande interesse che il catalogo editoriale e discografico del Gruppo raccoglie oltreoceano, sia nel settore delle sincronizzazioni sia in quello della discografia. Negli anni, i brani del catalogo Bixio sono stati inseriti in produzioni cinematografiche e televisive americane di respiro internazionale, oltre aver ispirato le produzioni musicali di artisti noti e apprezzati in tutto il mondo.
Collaboriamo con i più noti compositori per realizzare musiche originali per cinema e televisione. Seguiamo tutte le fasi della creazione di una colonna sonora, occupandoci sia degli aspetti creativi sia della contrattualistica e degli aspetti amministrativi.
Curiamo la ricerca e la selezione di brani di repertorio da inserire nelle colonne sonore di film, serie tv, spot, cortometraggi. Forniamo consulenza musicale durante la produzione e la postproduzione.
Forniamo supporto alle case di produzione video nelle trattative con aziende editoriali e case discografiche per il licensing di sincronizzazione.
Le sale dei Trafalgar Recording Studios sono disponibili per la registrazione di progetti discografici, programmi radiofonici, jingle, videoclip.
I brani del catalogo Bixio possono essere presi in licenza per produzioni discografiche o sincronizzazioni con progetti video.
Un settore di compositori specializzati realizza brani originali per campagne pubblicitarie e promozionali.
Cosa facciamo quando partecipiamo al lavoro cinematografico e televisivo
Ci incontriamo per conoscere le caratteristiche del progetto e le preferenze musicali della regia. Insieme stabiliamo tempi e modalità di realizzazione della colonna sonora.
Cerchiamo e scegliamo insieme il compositore della musica originale. Seguiamo gli aspetti contrattuali legati ad artisti ed eventuali co-editori.
Forniamo supporto nella selezione e nella ricerca di brani di repertorio da inserire nella colonna sonora.
Seguiamo la clearance dei Diritti di terzi riguardo agli inserimenti musicali.
Sul set con voi per risolvere i problemi legati all'utilizzo della musica diegetica.
Realizziamo prodotti fisici e digitali per il mercato delle colonne sonore. Promuoviamo i progetti su social network e media tradizionali.
Le Edizioni Musicali Bixio costituiscono una realtà fondamentale dell’industria musicale italiana e internazionale e si contraddistingue per un catalogo editoriale di grande spessore, che comprende grandi classici della canzone italiana, celebri colonne sonore e successi di musica leggera.
Nasce nel 1920 dal talento creativo e imprenditoriale di Cesare Andrea Bixio, padre della canzone italiana. Opera attivamente nel settore della musica per l’immagine, collaborando con le principali case di produzione video.
Ennio Morricone, Armando Trovajoli, Nicola Piovani, Nino Rota,
C.A.Bixio, Piero Piccioni, Piero Umiliani, Stelvio Cipriani,
Keith Emerson, Giorgio Gaslini, The Goblin, Brian Eno, Evan Lurie, Carlo Rustichelli,
Gianni Ferrio, Augusto Martelli, Bixio/Frizzi/Tempera, Evan Lurie, Luis Bacalov, Brian Eno, Carlo Savina, Enrico Simonetti, Angelo Francesco Lavagnino, Francis Lai, Gianni Ferrio, Roberto Pregadio, Luigi Malatesta, Franco Mannino, Guido e Maurizio De Angelis, Francesco De Masi, Pippo Caruso, Pino Donaggio, Franco Campanino, Fred Bongusto, Gianni Mazza e molti altri
A breve saremo in grado di informarvi sulle novità con cui si aprirà il nuovo Master Cinevox Academy organizzato in collaborazione tra le Edizioni Musicali Bixio e gli Studi di Registrazione Trafalgar!
Il progetto si articola in questo e quello ed è già stato allestito in otto città d'Italia...
Read MoreCon il clamore che queste meraviglie si portano dietro ecco arrivare Suspiria in edizione super lusso---
Read MoreNella propria naturale evoluzione, le Edizioni Musicali Bixio hanno con mantenuto successo alcune caratteristiche
che da sempre ne hanno fatto un partner agile ed efficace:
il rapporto diretto con musicisti e produttori ed un alto grado di dinamicità.
Nel corso del tempo, al conseguimento di questo risultato hanno contribuito molti fattori, tra cui l'esperienza pluriennale sui diversi fronti dell'industria musicale e l'estrema elasticità del team di persone che cura le innumerevoli fasi del lavoro aziendale.
Un team ricco di competenze trasversali, così necessarie negli attuali scenari lavorativi,
che fonde al suo interno le esperienze acquisite negli anni, condividendole.